Citazione:kermit ha scritto:
Ribadisco a Pierluigi che nei pannelli ci sono i diodi di bypass e non di blocco, non sono un finanziatore di società, ma faccio cantiere e progetto impianti, in magazzino ho decine di pannelli di vario tipo e tecnologie, in passato ne ho anche assemblati (saldati, laminati ed incorniciati, avevo anche un laminatoio) partendo dalle celle.
Spero che se avrai l'opportunità di aprire una scatola di un pannello ti ravvederai.
Comunque sia per questa che per altre discussioni tecniche non c'è bisogno di polemizzare, per me sono di bypass per te di blocco, possiamo stare felici lo stesso, chi ha pannelli fv e se ha un minimo di conoscenze tecniche sa benissimo cosa c'è nella scatola.
BV
Quindi Kermit secondo te nei moderni pannelli essendoci solo i bypass se lasciati la notte senza regolatore il pannello scaricherebbe la batteria? Non nei pannelli degli ultimi 10 anni. Quando poi dici che speri che avro' l'opportunita di aprire una scatola, evidentemente non leggi i post degli altri, io i miei pannelli me li sono tranquillamente autocostruiti comprandomi le celle su ebay e funzionano regolarmente, i bypass servivano e servono a evitare che celle difettose e/o rotte vadando in hotspot comportandosi come una resistenza, l'innocuo diodo di blocco serve a far uscire la corrente ma non farla rientrare. Ho sempre usato, visto che Guest li ha citati diodi 31DQ03 Schottky , che costano qualche centesimo e fanno egregiamente il loro lavoro
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
per chiarire ti sembra che cosi' l'ho montato bypass
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
la vela sara' pure un opppinione come dice qualcuno ma l'elettronica un po' di meno
just my 2c
ppierluigi