Rispondi 
Il Rurik a Porto Flavia
Autore Messaggio
Rurik Offline
Senior utente

Messaggi: 1.591
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #7
Il Rurik a Porto Flavia
L'alberello di mezzana tanto vituperato si trova a poppavia del timone e configura l'armo in Cutter a Yawl ha lo scopo di timone a vento.
Il pescatore legava la barra al centro registrava le vele in modo che si bilanciasse il centro velico e correggeva con la piccola randa di mezzana. Fatto ciò la barca procede senza timoniere e ci si poteva occupare delle reti o di calare le nasse. Tra l'altro ho colto anche un suggerimento del libro Parola di Skipper del Comandante Giancarlo Basile che suggerisce di avere un tender che accolga l'albero di mezzana per costituire un diversivo nelle giornate in rada del equipaggio.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Ciao,
Riccardo
http://www.barchedepocaeclassiche.it/rurik.html
www.rurik.it/La_Verità_la_sa_il_Mastro_d'Ascia.pdf
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-04-2010 15:48 da Rurik.)
15-04-2010 15:48
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Rurik uno Smack Yacht nel Mediterraneo Rurik 6 2.772 14-01-2013 05:18
Ultimo messaggio: cv-rossodisera

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)