Rispondi 
NAUTICAT - FI - Nauticat 33
Autore Messaggio
vaipermare Offline
Amico del forum

Messaggi: 137
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #54
NAUTICAT - FI - Nauticat 33
il 34% di zavorra non è un valore molto alto, specie con pescaggio di 1.55, pensa che l'HR42F ha il 41%. la mia ha il 38% di zavorra e un pescaggio di 2.10 mt. ovviamente più in basso è il peso e maggiore il momento raddrizzante. importante anche la distribuzione dei pesi, per questo ti chiedevo della localizzazione dei serbatoi, in particolare se molto capienti. fanno tanto peso. per esempio in molte barche moderne li mettono a prua e a poppa e le barche hanno comportamenti anomali con mare formato, tanto che alcuni miei amici rinunciano al serbatoio di prua avendo una scorta ridicola e rimpinguandola continuamente con il desalinizzatore. Perciò sulla mia barca i serbatoi sono tutti a centro barca, poco sopra la linea di galleggiamento e 400 litri di acqua (i serbatoi più bassi e quindi sempre pieni) sono sotto i paioli e quindi sotto la linea di galleggiamento. quello che si ottiene è una notevole rigidità alla tela, un beccheggio e un rollio limitati e lenti.
25-04-2010 23:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  NAUTICAT - FI - Nauticat 351 Sgt.Pepper 13 4.785 22-08-2012 02:58
Ultimo messaggio: teo4x4

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 9 Ospite(i)