Rispondi 
Trattamento preventivo carena?(aggiornamento)
Autore Messaggio
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.236
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #17
Trattamento preventivo carena?(aggiornamento)
Citazione:Guest ha scritto:
Citazione:lucianodb ha scritto:
vorrei togliere la vecchia av (barca in secca) per fare il trattamento preventivo (qualche mano di epossidica).

qual'è il metodo più semplice per chi, come me, è intenzionato a fare da sè il lavoro ? lo scafo è lungo 9 mt. al galleggiamento.
Per darti consigli serve sapere che antivegetativa hai in questo momento e quanti strati.
Di solito io (IMHO) comincio con la 'pistola ad aria calda' o phon industriale (costo dell'oggetto 15 euro) e stando attento a non arrivare troppo in profondità, tolgo con la spatola quello che viene.
Poi finisco quel poco che resta con la rotorbitale.

Lo sverniciatore ad acido si può usare, ma non so mai.. dove si ferma. E danneggiare il gelcoat é un attimo.
Poi alla fine richiede un accuratissimo lavaggio e sgrassaggio della carena. Pena la reazione del fondo o gelshield con i residui acidi, facendoti perdere tempo e materiali.


Come applicare trattamento antiosmosi e AV é routine...

qui ci sarebbe di che riflettere o comunque andar per certezze.
io lo sverniciante l'ho usato per anni sul legno poi dopo una spagliettata per pulire dai residui e il giusto tempo di evaporazione (1giorno)via di gommalacca.
mai avuto un problema.
il prodotto è volatile quindi una volta tolta la malloppa non resta nulla.magari perchè nò una bella lavata con acqua e sapone..
sul gelcoat che è un catalizzato prima di fare danni passano ore
(provate su di uno scarto o ritaglio)
quindi per la mia esperienza lo userei senza problema.
con i dovuti riguardi ovviamente,occhiali,guanti,pelle protetta.
(anche se uno schizzo cade sulla pelle con una lavatina passa)
pezzo per pezzo per superfici non grandi alla volta.
poi quando si capiscono i tempi di reazione si và spediti.
costicchia però.quello tosto 5€ al kg circa.
sverniciante da ferramenta ovvio...lasciate stare quelli per nautica;valgono un piffero.
insomma mano veloce e tutto vien via.Wink

se qualcuno ha esperienze diverse dica pure.

ps:raschietto meglio della roto.
lama in vidia nuova e scivola sul gel come sul chiaccio.Wink
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-04-2010 01:28 da andros.)
27-04-2010 01:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Carena e lavori vari di pittura fontma 6 550 13-06-2025 13:24
Ultimo messaggio: fontma
  Carena Piratino 16 2.252 06-02-2024 15:59
Ultimo messaggio: Piratino
  carena e prese a mare[zona Grosseto] liala 5 1.287 04-02-2024 22:37
Ultimo messaggio: liala
  Misurare umidità carena gennarino 7 1.583 28-11-2023 12:01
Ultimo messaggio: nedo
  Vernice antifouling carena traballi carlo 27 4.121 16-10-2023 10:28
Ultimo messaggio: lunatico
  Carena Navax 1 832 13-10-2023 08:15
Ultimo messaggio: EC
  PREVENTIVO PER RIFODERARE 2 CUSCINI CON TESSUTO IN COTONE frasca78 7 1.259 22-09-2023 17:15
Ultimo messaggio: EC
  Levigatrice per carena Festool, alternative ? kavokcinque 12 2.360 13-06-2023 23:05
Ultimo messaggio: Michele59
  Aiuto carena per inesperto mnoga 33 4.530 05-06-2023 09:53
Ultimo messaggio: mnoga
  attrezzatura (accrocchio) per fare carena Jo53 7 1.670 10-05-2023 12:49
Ultimo messaggio: Aquila

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)