Rispondi 
ricerca piani di costruzione
Autore Messaggio
Rurik Offline
Senior utente

Messaggi: 1.591
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #3
ricerca piani di costruzione
I maestri d'ascia non utilizzavano sempre dei progetti; molto + spesso preparavano un mezzo scafo (modello della barca a metà) o con le seste (sezioni che veniva proporzionate per la costruzione). Dal mezzo scafo rilevavano le misure delle ordinate o con le seste tracciavano le ordinate. Se conosci il nome del maestro d'ascia puoi rivolgerti alla libreria del mare di Venezia. Potrebbe esserci qualche libro che lo cita o addirittura che ne racconta l'attività. Se fosse così, che la barca è senza progetto, non è difficile che il mezzi scafi e i materiali della bottega del maestro siano andati ad altro. Chiedi ad altri maestri d'ascia chi ha proseguito la sua attività. Puoi pure sentire l'associazione dei Venturieri (http://www.venturieri.it) di Chioggia, depositari della biblioteca del grande esperto Gianmarco Borea, scomparso nel 1999. Posta delle foto e facci sapere di più.

Ciao,
Riccardo
http://www.barchedepocaeclassiche.it/rurik.html
www.rurik.it/La_Verità_la_sa_il_Mastro_d'Ascia.pdf
04-05-2010 03:37
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  ricerca zona trieste di una barca d'epoca pegaso 25 9.424 17-02-2021 16:12
Ultimo messaggio: Wally
  Alcione Sangermani costruzione 59 Lapo2 4 6.041 19-11-2015 22:25
Ultimo messaggio: DinghySven

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)