Rispondi 
Astartes
Autore Messaggio
pegaso Offline
Senior utente

Messaggi: 2.354
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #3
Astartes
Citazione:Messaggio di astartes
Salve a tutti,il nome e' della barca che ho appena acquistato(al 99% di convinzione) e gia' non la trovo nel libro di Sciarelli,ma suppongo sia la sorella di Astarte II,versione VTR,dato che nella scheda tecnica appare il nome dell'architetto e gli stessi parametri,fatta dal cantiere Picchiotti di MI per quanto riguarda scafo e coperta,dei F.lli de Franceschi per interni e armo.La barca e' stata praticamente abbandonata per parecchio tempo ed alcuni lavori di recupero-manutenzione fatti molto male,hanno contribuito allo stato attuale di degrado:lo scafo appunto in VTR non soffre di osmosi,da verificare la parte bassa del timone dopo l'ultima lama,che risulta in legno mentre il resto e' in inox.Passavanti, tuga e pozzetto sono in compensato marino con doghe in teak e allo stato attuale e'quasi improbabile poter recuperare almeno i passavanti e la tuga, idem per la paratia di entrata che bisogna cambiarla.Per gli interni spero sia possibile recuperare quasi tutto,parlo dei legni.Il motore necessita di una 'normale' revisione.Diciamo quindi che i lavori piu' importanti sono quelli citati.Da dire che la barca e' bellissima,parlo delle linee d'acqua,degli slanci e per uno che vede legno e classico,e' dura lasciarla morire(anche per mia moglie).La barca si trova in Friuli,io a Treviso e l'idea e' trovare un 'cantierino' dove poter fare i lavori piu' importanti,intervenire di persona su piu' parti ed essere possibilmente vicino a casa, il trasporto mi e' stato consigliato farlo via terra.Bene,ho finito il mio 'testamento' e spero vivamente tra gi innamorati di queste barche, trovare un aiuto, un consiglio per portare a termine questo sogno che gia' in partenza non si dimostra molto facile.
Con vivo piacere saluto tutti, ringrazio e apprezzo per queste inziative, al pari dei 'grandi' del sito della UAZ e della Honda 500 Four(31 anni appena compiuti).amedeo

Questa cosa mi sembra strana, non ho mai sentito parlare di una versione in VTR dell'Astarte II, ne di barche a vela costruite da Picchiotti di Milano ne conosco chi ha fatto gli interni.
Non vorrei deluderti ma e' gia' capitato che un altro ADV abbia comprato una barca, in legno, garantitagli progettata da Sciarrelli e che poi io ho riconosciuto come un progetto di stefini fatto sul lago di garda.
Ti consiglio di postare delle foto, anche vista di poppa, cosi' ci diamo un occhiata e forse possiamo consigliarti.
Se il tuo obbiettivo e' comprare una barca di Sciarrelli starei attento e aspetterei un momento per chiarire la situazione.
Per come ho conosciuto sciarrelli non credo che esistano in giro versioni in vtr da lui approvate dei suoi primi disegni, cioe' prima dei progetti concessi ad Ambrosi di lavagna per barche di 42 e 50 e 60 piedi (siamo a meta' degli anni 70) con cui poi litigo' abbondantemente...
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-05-2010 22:35 da pegaso.)
06-05-2010 22:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)