Citazione:Pierr ha scritto:
Faccio parte, dalla sua nascita , del circolo velico riminese ma penso che la scena si ripeta presso qualsiasi circolo.
Quando i soci decidono di fare una regata, anche insignificante , la programmano tutti settimane prima come un evento assolutamente improcrastinabile ci possa essere pure un uragano si deve fare.
Il buonsenso non può assolutamente esistere sarebbe da vigliacchi.
Ecco che in questo caso gli economicamente impossibilitati a partecipare, che avrebbero tanto voluto essere in scena ma non hanno potuto, se ne approfittano ed insorgono con urla esagerate al vento dalla banchina.
Subito dopo nel bar sul porto senti comizi 'eroici' , ovviamente a voce alta davanti alla platea di amiche dei ' capitani coraggiosi', tipo: 'Eravamo tutti bagnati ed infreddoliti con onde che continuamente ci passavano sopra alla barca ma lo squipper era bravissimo e siamo stati gli ultimi a rientrare!!! '.
Naturalmente a testimonianza ' della grande verità' sono ancora tutti bagnati nei loro colorati abbigliamenti supergriffatissimi da Americas Cup! ( guai andarsi a mettere in ' borghese' dopo sarebbero delle nullità).
Poi nell'intercalare del racconto per cercare di ricordarsi qualche stronxata da inventare sullo spinnaker che era ESPLOSO come una BOMBA ed in ogni caso esclusivamente in termini da Sails Rigging and Racing certamente e volutamente inconprensibili alla plebe terrestre si interrompono un attimo per ordinare il chissà quale rum sudamericano al barista ( magari fatto appositamente comperare giorni prima al barista )dicendo anche a lui, interessato consenziente che annuisce, quanto è stata dura!
Se mentre si sentono raccontare queste cose mi capita di incrociare gli occhi con un pescatore professionista con un accenno di sorriso in un attimo ci trasmettiamo una marea di commenti che non riferisco....ma la testa dondola un attimo....
sarà che non comprendendo la tifoseria del calcio non comprendo nemmeno questa....
Una volta uno 'ha pisciato fuori dal vaso' e dopo aver raccontato delle vele tutte rotte esce fuori dicendo: 'avrei voluto vedere un altro come se la cavava al mio posto!'
Non ho resistito e gli ho risposto: magari un altro tirava giù le vele un attimo prima e rientrava senza danni....
Son sicuro di essermi fatto un acerrimo nemico....






Non generalizzerei, però. Il Circolo Velico di Fiumicino o molti altri che conosco sono sempre attenti alle condizioni meteo, soprattutto all'evoluzione, più che alle condizioni al momento dell'uscita in mare. Tanto da attirarsi le ire di molti dei regatanti, nel caso di annullamento 'preventivo'.
Ma si sà, la moglie degli stolti (sono buono

)è sempre incinta...

Cosa diversa è una regata 'lunga', di più giorni. In quel caso (ho partecipato a diverse regate del genere, tipo Roma X Tutti, Giraglia, etc.) nel briefing pre-regata un esperto meteorologo ha sempre spiegato ai presenti le condizioni che questi avrebbero trovato durante la regata.
A quel punto la decisione finale è in mano allo skipper, se è figlio della mamma di cui sopra...