Rispondi 
motore fuoribordo da spinta... ne vale la pena?
Autore Messaggio
sarastro Offline
Senior utente

Messaggi: 2.649
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #13
motore fuoribordo da spinta... ne vale la pena?
Citazione:Frappettini ha scritto:
certamente il motore 4 t ha una coppia maggiore di un 2 t.
Peso: sopratutto perchè lo lasci sempre appeso a poppa è importante avere un motore leggero.
fumo e rumore: questi 2 elementi sono da sempre fedeli compagni del motore a 2t.

Forse ho capito...tu vuoi cambiare il motore, ti è venuta la scimmia del motore nuovo e stai cercando scuse per giustificare l' acquisto. Cambia, cambia e togliti la soddisfazione!

quoto
naturalmente fai quello che vuoi

però io temo che tu venendo dal gommone (niente di male, ne ho avuto uno anch'io, ai tempi) possa trascurare aspetti che vecchi velisti privilegerebbero
Iinnanzitutto il peso: 15 kg IN PIU' sono una mostruosità per una barca di 7,5 metri(parlo perchè ne ho avuta una proprio così anch'io), 15 kg sarebbe iIL PESO del fuoribordo ideale, non IN PIU'
La manovrabilità può dipendere dall' elica, però può anche dipendere da altri fattori, quali la chiglia, il timone, la posizione disassata del motore e anche ... il manico o la pratica
La robustezza e la semplicità del 2 tempi è impagabile, sicuramente vale quel pò di rumore in più (fumo non dovrebbe essercene se lo scarico è nell' elica)
Dulcis in fundo, una barca a vela specie di quelle dimensioni va a vela quasi sempre, il motore si usa nelle piatte (e già raggiungi una velocità di tutto rispetto a 1/4 di gas ! difficile che mifgliori) e in porto
Per tutti questi motivi io non cambierei e la differenza in denaro, che dici non indifferente, la dedicherei ad altro
incrementare la potenza dei fuoribordo è un trappola nella quale si cade facilmente
Quanto all' elica di spinta, serve la consulenza di un esperto, però rischi che a 1/4 di gas potresti avere più spinta ma diminuirà la velocità e quindi ti servirà più gas e più consumi per andare uguale, a meno che non caviti, con ancora meno gas rischi di andare sotto coppia e danneggiare alla lunga il motore
questo penso io, vedi tu Smile
auguri
saluti velici
sarastro
19-05-2010 16:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Motore Fuoribordo Honda BF2D BF2.3D - Manuali irruenza 14 11.216 22-11-2024 12:38
Ultimo messaggio: nicmast
  Calo giri motore fuoribordo Tohatsu 6cv 4 tempi gambo lungo eiasu 7 420 20-09-2024 20:11
Ultimo messaggio: eiasu
  problema con fuoribordo yamaha 4t 4cv mosè 3 1.989 18-09-2024 14:59
Ultimo messaggio: gtfarm
  Fuoribordo elettrico Guido_Elan33 47 4.681 13-08-2024 15:31
Ultimo messaggio: nemof
  Fuoribordo nel gavone di poppa Promenade 10 3.311 28-06-2024 07:24
Ultimo messaggio: 070
  fuoribordo honda 5CV enio.rossi 3 430 19-06-2024 22:50
Ultimo messaggio: singleton
  problemi motore fuoribordo enio.rossi 6 856 06-02-2024 18:50
Ultimo messaggio: megalodon
  problema motore volvo p. md 2020 anno 2005 ore motore 1200 pignieri 15 2.228 13-11-2023 16:07
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  tubo trasparente per benzina fuoribordo mosè 2 580 04-09-2023 12:12
Ultimo messaggio: essebibi
  Fuoribordo Ozeam riccardo250154 40 12.001 02-06-2023 00:39
Ultimo messaggio: ventodiprua

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)