Citazione:Frappettini ha scritto:
certamente il motore 4 t ha una coppia maggiore di un 2 t.
Peso: sopratutto perchè lo lasci sempre appeso a poppa è importante avere un motore leggero.
fumo e rumore: questi 2 elementi sono da sempre fedeli compagni del motore a 2t.
Forse ho capito...tu vuoi cambiare il motore, ti è venuta la scimmia del motore nuovo e stai cercando scuse per giustificare l' acquisto. Cambia, cambia e togliti la soddisfazione!
quoto
naturalmente fai quello che vuoi
però io temo che tu venendo dal gommone (niente di male, ne ho avuto uno anch'io, ai tempi) possa trascurare aspetti che vecchi velisti privilegerebbero
Iinnanzitutto il peso: 15 kg IN PIU' sono una mostruosità per una barca di 7,5 metri(parlo perchè ne ho avuta una proprio così anch'io), 15 kg sarebbe iIL PESO del fuoribordo ideale, non IN PIU'
La manovrabilità può dipendere dall' elica, però può anche dipendere da altri fattori, quali la chiglia, il timone, la posizione disassata del motore e anche ... il manico o la pratica
La robustezza e la semplicità del 2 tempi è impagabile, sicuramente vale quel pò di rumore in più (fumo non dovrebbe essercene se lo scarico è nell' elica)
Dulcis in fundo, una barca a vela specie di quelle dimensioni va a vela quasi sempre, il motore si usa nelle piatte (e già raggiungi una velocità di tutto rispetto a 1/4 di gas ! difficile che mifgliori) e in porto
Per tutti questi motivi io non cambierei e la differenza in denaro, che dici non indifferente, la dedicherei ad altro
incrementare la potenza dei fuoribordo è un trappola nella quale si cade facilmente
Quanto all' elica di spinta, serve la consulenza di un esperto, però rischi che a 1/4 di gas potresti avere più spinta ma diminuirà la velocità e quindi ti servirà più gas e più consumi per andare uguale, a meno che non caviti, con ancora meno gas rischi di andare sotto coppia e danneggiare alla lunga il motore
questo penso io, vedi tu
![Smile Smile](images/smilies/smile.gif)
auguri
saluti velici
sarastro