Rispondi 
Fulmini
Autore Messaggio
Pierr Offline
Senior utente

Messaggi: 4.295
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #40
Fulmini
Riporto quanto scritto da LorenzoL ( Walkaboat ):

Io ho navigato per parecchi tempo di conserva con un ingegnere americano che lavorava alla Boeing nei sistemi di protezione contro i fulmini degli aerei. Si parlava spesso di come proteggersi dai fulmini (eravamo in Indonesia e lì c'era un temporale violento ogni giorno).
Queste sono le cose che mi ricordo:

Quando si avvicina il temporale bisogna staccare l'impianto elettrico, sia il positivo che il negativo.
I parafulmini da installare sull'albero a suo dire hanno la massima utilità per non fare appoggiare i gabbiani sulla testa dell'albero
Se prendi un fulmine sull'albero non c'è parafulmine che tenga, le energie in ballo sono troppo grosse.
Quello che bisogna fare è evitare di farsi colpire e per fare ciò bisogna fare si che il potenziale elettrico dell'albero sia uguale a quello del mare. Per cui l'albero, i candelieri, le sartie vanno collegate insieme e messe a massa su uno piastra. Nelle barche in metallo questa protezione è intrinseca per cui sono le barche più sicure contro i fulmini. Inolte questo collegamento crea una gabbia di Faraday e dovrebbe proteggere l'equipaggio all'interno della barca.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-05-2010 21:29 da Pierr.)
23-05-2010 21:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  FULMINI...QUALI PRECAUZIONI Slam 29 6.533 25-05-2010 20:52
Ultimo messaggio: wind e sea

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)