Citazione:Klaus ha scritto:
Citazione:albert ha scritto:
Verifica la distanza tra gli attacchi delle traverse, ovvero le diagonali del trampolino, che deve essere un rettangolo (e non un rombo). Se hai uno scafo (e le sue appendici) più avanti dell'altro, si può verificare ciò che lamenti.
Ciao
Aggiungo al consiglio fondamentale di Albert, di verificare (già è stato accennato) le derive, sia la forma - potrebbero essere svergolate, con il bordo d'uscita diverso etc. che le casse - quanto gioco laterale e lineare). Dai un'occhiata anche ai timoni, verificando quanto detto per le derive e se i due timoni abbassati hanno la stessa inclinazione verticale. Quest'ultima non è per niente trascurabile, basta pochissimo per cambiare di tanto l'efficienza della pala e quindi l'assetto e la sensazione alla barra.
BV
Claudio
Ecco...di ritorno dala campo ... dunque, ho misurato la diagonale prua poppa e a malapena penso di rilevare 1 cm di differenza, idem sul trampolino.
Le derive ad un'esame visivo risultano in forma ....i timoni sono alla medesima inclinazione.
Solo sulla cassa delle derive ho rilevato forse qualcosa, gioco laterale circa 9 mm e circa 5 sul longitudinale ....per sicurezza ho ritirato giù albero e controllato crocette etc etc. tutto regolare.
I timoni hanno una convergenza di circa 2,5 cm ( misurata da filo ingresso a filo uscita ....
Ditemi qualcosa , grazie
![Sadsmiley Sadsmiley](images/smilies/sadsmiley.gif)
![Sadsmiley Sadsmiley](images/smilies/sadsmiley.gif)
![Sadsmiley Sadsmiley](images/smilies/sadsmiley.gif)