E' la programmazione ATIS che, come da accordo di Basilea del 06/04/2000, consente la identificazione automatica dei sistemi VHF usati nelle acque interne di molti Paesi (i sottoscrittori dell'accordo).
Tale programmazione consente di attivare, appunto, la modalita' ATIS (Automatic Identification System Transmitter) che è un protocollo di segnalazione utilizzato sulle vie navigabili d'Europa (qualcosa di simile c'e' negli Stati Uniti), che consente alle autorità di identificare ogni trasmissione tramite un breve burst di dati inviato quando il tasto PTT viene rilasciato.
Il numero ATIS viene utilizzato per esempio quando si chiama il servizio di controllo delle paratie di un canale navigabile chiedendo il permesso di transitare, quando si rilascia il PTT i dati identificativi ATIS raggiungono l'ufficio preposto e vengono utilizzati per rintracciare informazioni sulla barca come nome, lunghezza e caratteristiche che consentiranno di autorizzare velocemente il transito.
Copia del protocollo si puo' trovare qui :
http://www.wfyc.co.uk/Portals/0/pdfs/REG...07sept.pdf