Citazione:Messaggio di matteo11
in linea di massima cosa si consiglia di fare nel caso si volesse sostituire un motore con 3500 ore degli anno 80'.
sostituzione totale o parziale di componenti?
se totale di che cifre stiamo parlando per yanmar o volvo nuovi , se ne trovano di usati recenti? ma credo non sia una buona idea, voi che dite...
saluti
Fossi al tuo posto cercherei di chiarire prima di tutto una cosa:Quanto tempo hai intenzione di tenere la barca?
Stabilito questo hai più di una possibilità:
1)revisione in economia:sostituendo segmenti, bronzine,spianatina alla testa,spazzolata alle canne,nsmerigliata alle valvole,qualche manicotto nuovo,ecc. (se la tieni 1 -2 anni)
2)Revisione seria:portando il motore in rettifica e facendo tutto quello che c'è da fare..(se pensi di tenere la barca altri 5 anni e la vuoi mantenere originale...)
3)Motore nuovo a buon prezzo: se metti ad esempio un Lombardini puoi risparmiare una discreta cifra ed avere il motore nuovo(spendi meno ma personalmente preferisco Volvo o Yanmar)
4) Motore Volvo o Yanmar nuovo:spendi una cifra ma se è la tua barca definitiva può valerne la pena.
Se è un'imbarcazione dovrai fare iscrivere la modifica sulla licenza di navigazione.(previo controllo che la potenza del nuovo motore sia possibile da omologazione).
Se lo farai revisionare accertati delle capacità e onestà del meccanico,...è un'attimo...

Se hai un amico che ripara camion e trattori magari non sarebbe male

]
ICAB e BV