Io avrei detto che il problema dipende dal fatto che il rollafiocco è montato a pazzo di cane.

I profili devono arrivare più in alto possibile, fino al terminale (in alcuni modelli ci salgono addirittura sopra). Più la girella stà in alto, più corto diventa il pezzo di drizza, più aperto diventa l'angolo fra drizza e strallo, e minore sarà la tendenza della drizza ad arrotolarsi.
Quindi l'ideale è: profili e vela della lunghezza giusta, poi in alternativa alzare la vela con uno stroppo e/o mettere un deviatore per la drizza.
Detto questo, bisogna comunque giocare con la tensione del paterazzo e della drizza per adattare il bordo d'entrata e la forma della vela alle varie condizioni del vento, ricordandosi poi al momento di avvolgere la vela di mollare la drizza se si era cazzata, o di cazzarla se si era mollata e lo stesso con il paterazzo. Fare un segno con il filo cerato sulla drizza rispetto ad un punto fisso all'albero o in coperta aiuta molto a rendersi conto a che punto siamo con la tensione della drizza. Idem per il tendipaterazzo (per chi ce l'ha).
PS: vedo che non c'è più l'auto-censura sul forum?

