Citazione:Messaggio di Paolos
Attualmente ho un classico impianto con 1-2-both e due batterie da 85 A che fanno tutto (motore e servizi).
Dopo aver letto molte discussioni sul forum mi sono deciso: Vorrei installare un partitore di carica, uno staccabatterie per ciascuna batteria (togliendo 1-2-both) e inserendo una terza batteria per il motore con il suo staccabatt.
Ho più o meno chiaro tutto: devo scollegare l'1-2-b e sostituirlo con 2 staccabatterie che collego al quadro servizi, devo scollegare dall'1-2-b il cavo da 35 mmq che va al motorino d'avviamento e, passato un nuovo cavo da 35 mmmq collegarlo alla nuova batteria dedicata al motore mentre il negativo della nuova batteria va in parallelo con le altre ecc.
Tuttavia oggi ho notato che tra alternatore e motorino d'avviamente c'è un cavetto rosso da 10 mmq (il motore è un Volvo penta 2030). A che serve? Come intervenire?
Inoltre: dall'alternatore (60A) al partitore (circa 1 metro di distanza) che sezione di cavo occorre? E da questo alle batterie?
GRAZIE!!
l'impianto si può fare in molti modi, dipende dal budget.
la cosa più semplice è come hai detto tu, però il ripartitore di carica lo metterei a mosfet in modo da non avere cadute di tensione.
Fai attenzione ad una cosa che non tutti tengono in considerazione: l'alternatore deve avere un riferimento della tensione delle batterie per caricare, quindi bisogna fare attenzione ai collegamenti. Infatti, la batteria motore si carica subito, e se il riferimento di tensione arrivasse da li l'alternatore smetterebbe di caricare anche le altre batterie.
Il filo rosso: non so, bisogna vedere: ad esempio, ci sono altri cavi che arrivano al positivo del motorino di avviamento? E poi, il cavo va dall'alternatore DOVE? sulla uscita positiva, o su qualche altro piedino?
Comunque non me ne preoccuperei e lo lascerei dov'è.