AIRONE
Amico del forum
Messaggi: 394
Registrato: Dec 2009
|
Batterie per servizi
l' acquisto di batterie di nuova generazione va valutato con molta attenzione.
un esempio ?
io un anno fa,ho scelto 100 AH ermetiche (AGM) per 180 euro al posto di una bosh 100ah senza manutenzione da 130 euro perché le batterie sono sotto una cuccetta e il gavone non é sufficientemente ventilato e fin qui tutto normale.
Quando l'ho installata mi sono accorto che, da completamente scarica ( 10,8 volts), con ricarica da alternatore, 115 A e 14,4 volts max, la corrente arrivava a 80 A.
Molti magari non se ne accorgono o hanno un alternatore più piccolo o non scaricano mai completamente le batterie ma il produttore della batteria mi ha fatto presente il rischio di esplosione poiché la corrente di carica non deve superare 20 A.
Ora mi viene da pensare al RINA che, secondo voci non confermate, consiglia batterie che potrebbero creare problemi più grandi.
La soluzione più rapida potrebbe essere quella di andare in negozio e comprare un apparecchio elettronico da 350 euro, mandando all' aria l' aspetto economico e aggiungendo elettronica alle dotazioni della barca che secondo me, per principio, sono da evitare.
Veramento non so se é una soluzione perché questi apparecchi elettrocini sono pubblicizzati perché caricano le batterie (da alternatore) più velocemente e non so se effettivamente hanno un limite alla massima corrente.
Per farla breve ( ed economica) mi sono costruito una resistenza elettrica con una striscia di acciaio inox che inserisco, quando serve, in serie tra partitore e batteria.
Devo dire che questo tipo di batterie hanno anche il pregio di erogare una tensione costante, e leggermente più alta delle batterie normali, durante tutto il periodo di scarica e così il prosecco, in frigo, rimane alla giusta temperatura.
saluti e b.v.
|
|
02-07-2010 20:51 |
|