Rispondi 
MacGregor 26 ... bellissimo!
Autore Messaggio
dez23 Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 19
Registrato: Jul 2010 Online
Messaggio: #57
MacGregor 26 ... bellissimo!
Citazione:fabiseb ha scritto:
Ho visto una olta dei turisti belgi arrivare a villasimius con un mac gregor sul carello, per metterlo in acqua e armarlo di tutto punto ci hanno messo una mattinata intera; direi che l'uso w.e. sia da scartare, a meno che il divertimento per te sia armarlo e disarmarlo Big Grin

Per un uso come quei turisti belgi, che sono arrivati da lontano con la loro barchetta al seguito, , si sono fatti le vacanze in posti belli e ogni anno diversi, con l'opportunità di navigare veloci a motore come un gommone per ampliare il loro raggio d'azione, vivendoci in 4 a bordo in relativa comodità la barca è perfetta.... però tutto ciò non corrisponde all'idea un po' romantica della vela che hanno molti di noi, e soprattutto non è una vera barca a vela, è un'altra cosa, bella o brutta è soggettivo, ma sicuramente diversa.

In fondo ognuno sceglie la barca per le proprie esigenze, ma se le tue esigenze sono quelle del week end io lascerei perdere. prova a pensarci, cosa fai, parti da Alessandria il venerdì sera ? arrivi al mare troppo tardi per metterla in acqua, dove dormi ? In albergo ?

parti il sabato mattina all'alba, alle 9 sei già pronto davanti allo scivolo/gru ; ora che vari, armi albero e vele, parcheggi macchina e carrello ( questo forse è il problema più grosso ) hai fatto mezzogiorno e sei anche già stanco perchè hai fatto una sudata sotto al sole. vabbè, ti godi il pomeriggio e poi la notte dove la passi ? In rada ? In liguria le rade protette sono merce rara. In porto ? e intanto ci paghi il transito, ammesso e molto probabilmente non concesso che trovi posto in stagione Sadsmiley

Domenica mattina altro giretto in mare, pranzo veloce e poi di nuovo a disarmare e caricare la barca sul carrello, se ne va il pomeriggio, per poi metersi in macchina a passo di lumaca sul turchino che c'è il tutor e i limiti col carrello sono più bassi ( e il tutor ne tiene conto, lo so per sicuro e arrivare a casa stanchini la sera....

Non lo farei neanche se mi pagassero 42

per un uso vacanziero tipo camper si può fare, secondo me, ma ne vale economicamente la pena ?

Preciso meglio nell'intento di accettare ulteriori consigli..
- partirei da casa alle 16 per essere alle 16,30 a genova (mettiamo 17 visto che avrei dietro la barca)
- per la notte ... pensavo di passarla in qualche rada ma se dici così vuol dire che non potrò mai visitare la costa ligure dal mare ogni weekend in un posto diverso ... Sadsmiley
- rientrerei il lunedì pomeriggio/sera con calma.

Se la mia idea è proprio esagerata, del tipo che ci si ammazza di fatica e di stress per godersi dei bei weekend, allora cosa mi rimane?
Cioè, voi che avete le barche avete tutti un posto barca fisso che pagate annualmente o a frazione?
08-07-2010 15:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  MacGregor 26M Giorgio 76 50.014 29-11-2018 17:47
Ultimo messaggio: Larosa.sa

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)