straorza
Amico del forum
Messaggi: 513
Registrato: Sep 2008
|
MacGregor 26 ... bellissimo!
Citazione:fabiseb ha scritto:
Citazione:dez23 ha scritto:
Preciso meglio nell'intento di accettare ulteriori consigli..
- partirei da casa alle 16 per essere alle 16,30 a genova (mettiamo 17 visto che avrei dietro la barca)
- per la notte ... pensavo di passarla in qualche rada ma se dici così vuol dire che non potrò mai visitare la costa ligure dal mare ogni weekend in un posto diverso ...
- rientrerei il lunedì pomeriggio/sera con calma.
Se la mia idea è proprio esagerata, del tipo che ci si ammazza di fatica e di stress per godersi dei bei weekend, allora cosa mi rimane?
Cioè, voi che avete le barche avete tutti un posto barca fisso che pagate annualmente o a frazione?
guarda quante barche carrellabili vedi in autostrada ogni week end e quante barche potenzialmente carrellabili vedi nei porti in liguria e fatti due conti, non è che siano proprio tutti degli stupidi ...
La notte in rada in Liguria non è impossibile, ma prima di affrontare la spesa, se fossi in te, mi guarderei bene le carte nautiche e mi leggerei bene qualche pubblicazione specializzata per vedere quali e quante sono queste rade, non senza aver controllato che qualche ordinanza non vieti di ancorarsi o, come a Punta Chiappa, non sia obbligatorio servirsi delle boe predisposte a cifre da spennaturisti, poi proverei a noleggiare una barchetta in loco per passare qualche notte in rada e vedere se si riesce a chiudere occhio, poi vedrei mediamente quanti w.e di mare piatto ( ti ripeto, rade ben ridossate in liguria.... basta che guardi su google ) ci sono in un anno , poi.... poi.... poi ... io che queste cose le ho già fate tanti anni fa non comprerei una barca carrellabile col sogno di farmi i w.e. in rada in liguria.
Scusami se ti sembro un po' saccente, ma bazzico il mare e la liguria da qualche annetto, non sono nessuno e non ho nessuna particolare esperienza, ma ho imparato che per mare ci vuole tempo e calma, mai fare le cose in fretta, è la grossa differenza tra il velista e il gommonauta, e il mc gregor, perdonami, a mio modo di vedere pende più dalla parte del gommone ( motoscafo o quel che vuoi ) che della barca a vela.
Poi ripeto, ognuno sceglie la barca in base ai propri gusti ed esigenze, ma valutali prima per bene, che una barca costa e a rivenderla ci si rimette sempre.
dez , dai retta a fabiseb e valuta bene anche quanto ti ho scritto in privato ( purtroppo la tua risposta si è perduta in un errore del server se me la rimandassi te ne sarei grato )
le coste liguri le conosco a menadito anche io , da spezia a savona ti saprei enumerare anche i pini marittimi che ci sono in cima alle colline ed è uno dei motivi per cui voglio passare ( e lo sto facendo ) alla barca a motore .
|
|
08-07-2010 15:52 |
|