Tommy55
Amico del forum
Messaggi: 65
Registrato: May 2007
|
MacGregor 26 ... bellissimo!
Carrellare, secondo me, significa tante cose e parlare di un solo aspetto come alberare e disalberare può essere riduttivo.
Faccio alcuni esempi:
1) un francese mi ha contattato se potevo trovargli un parcheggio economico per auto e carrello a Santa Maria di Leuca. Lui parte da Parigi, parte da lì per la Grecia e sta via per un mese con il suo VIKO27, questo è carrellare;
2) la stesso ha fatto lo svizzero Baudet, in questo caso il parcheggio l'ho trovato in Toscana, parte da Rosignano e sta via un mese passando per Ponza e l'arcipelago Campano con il suo Kerkena 6.10, questo è carrellare;
3) Giuseppe è stato in Croazia con il suo Mattia 7.1 e tutta la sua famiglia per 15 giorni, questo è carrellare;
4) poi c'è l'amico di questo forum Alberto che anno scorso è stato in Grecia con il suo Dufour Duo, questo è carrellare;
5) io finora ho tenuto sempre la barca al lago e d'inverno la metto sul carrello, per ora mi basta sapere che la posso spostare in ogni momento ... anche questo è carrellare perché spendo comunque poco;
6) Giuseppe tiene il suo Brezza 22 al lago d'inverno e al mare d'estate, questo è carrellare;
7) Luciano tiene la barca su di un carrello motorizzato in un porto spiaggia e ala e vara tutte le volte, questo è carrellare;
8) etc.
In fondo tutti modi per risparmiare un po' e/ o cambiare zona di navigazione senza dover fare miglia e miglia. Carrellare non è né semplice né comodo, ma così è tutta la vita dei marinai, chi si appresta di andare in barca, con o senza carrello, senza pensare di faticare se ne può restare in un bell'albergo.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-07-2010 18:28 da Tommy55.)
|
|
08-07-2010 18:26 |
|