Rispondi 
autopilota Neco Marine
Autore Messaggio
primo scolari Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 2
Registrato: Jul 2010 Online
Messaggio: #6
autopilota Neco Marine
grazie a Mario e Daniele

purtroppo non ho molta dimestichezza meccanico/elettronica.

Cerco di spiegarmi al meglio .
Mi scuso per inevitabili imprecisioni dei termini.

Dalla colonnina del timone tramite un ingranaggio conico,parte il primo segmento che , munito di giunto cardanico trasmette il movimento ad un secondo segmento e cosi' fino a poppa ad ogni deviazione di direzione.
A poppa ,l'ultimo segmento entra in una scatolotta che trasferisce il moto rotatorio dell'ultimo alberino ad una leva (braccetto),parallela alla leva fissata all'albero del timone ,ed e' a questa unita da una barra per trasmettere lo stesso movimento.

Dopo l'intervento a Crotone tutto questo funziona benissimo.

L'autopilota agisce (+ o -) a meta' su uno degli alberini della serie di trasmissioni cardaniche tra ruota e timone.
Dalla Drive Unit parte una catena (tipo moto) che gira su una ruota dentata fissata ad un segmento della trasmissione.
Il movimento rotatorio trasmesso dal motore elettrico,agendo sulla rotazione destra/sinistra dell'intera trasmissione cardanica, mantiene la rotta preventivamente impostata sul quadro di comando.

- l'attuatore dovrebbe trovarsi nella Drive Unit insieme al motore elettrico?
- non so che tipo di attuatore ci sia.
- non credo che sia idraulico
(spero di essere stato chiaro)



a frappettini:
inizialmente avrei voluto farlo in 2 mesi.Con ampie parentesi di turismo nautico,gastronomico e solo a vela.
Purtroppo chi navigava con me aveva obblighi di presenza in ufficio/scuola/famiglia ecc.per cui ho usufruito di tutto il tempo possibile (20 giorni)
Ho fatto solo una notturna (inevitabile) tra Capo San Vito e Porto Corallo.
Saluti a tutti
23-07-2010 23:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Staffa per Autopilota FaBento 32 5.765 31-01-2025 23:03
Ultimo messaggio: salvatore57
  Vernici per teak - cetol marine natural teak gava 1 589 17-08-2024 13:10
Ultimo messaggio: Argo74
  richiesta info su autopilota e manuale Horatio Nelson 12 4.765 15-06-2024 17:11
Ultimo messaggio: danielef
  Sostituzione LCD autopilota Raymarine ST5000+ Jonah11 4 1.575 26-06-2023 13:48
Ultimo messaggio: Frappettini
  autopilota raymarine st 1000+ giancarlo gruppi 2 1.278 29-12-2022 15:37
Ultimo messaggio: giancarlo gruppi
  Multimaster Marine Top frnz65 3 1.118 20-12-2022 23:01
Ultimo messaggio: frnz65
  Fluido idraulico autopilota edramon 29 10.314 11-11-2022 19:37
Ultimo messaggio: matiman
  consigli per autopilota [per Ferretti 41 altura] riccardo250154 2 1.011 01-05-2022 07:13
Ultimo messaggio: unsoldino
  Ray marine st 1000 + gurka 6 1.451 10-07-2021 16:54
Ultimo messaggio: luca boetti
  Olio attuatore autopilota ggalizia 5 2.192 27-01-2021 15:40
Ultimo messaggio: kitegorico

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)