Citazione:tiger86 ha scritto:
E se io ti rispondo che hai centrato l'utilizzo ma non le dinamiche.
Era un piede d'albero, che lavorava normalmente sulla bisettrice dell'angolo, ben libero dagli adiacenti, eppure cazzando è scoppiato. Per carità può anche essere che abbia lavorato male precedentemente per caso fortuito e poi l'altro ieri si sia completato l'opera...
Sono abbastanza d'accordo con MrCinghia, però un bozzello di 4 anni...
Il fatto è che se scoppia un Viadana si dice: per forza è porcheria.
Se scoppia un Harken: avrà lavorato male, sarà vecchio, succede...
Se scoppia Wichard: io non c'ero e se c'ero dormivo 
Anch'io sarei per la qualità delle attrezzature, che devono per forza costare di più ma ci deve essere una proporzione nei prezzi.
Non sono d'accordo. Se si rompe un bozzello con Carico di rottura di 500 kg è un conto, se se ne rompe uno da oltre 2000 kg, che oltretutto sono già diversi anni che lavora, è un altro. Il difetto di progettazione/costruzione in genere si manifesta quasi subito, ed in diversi esemplari. in questo caso è abbastanza evidente che abbia lavorato male.