Rispondi 
NAUTICAT - FI - Nauticat 33
Autore Messaggio
skipperVELA Offline
Senior utente

Messaggi: 2.840
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #60
NAUTICAT - FI - Nauticat 33
E dunque, prima di parlare di prezzi (da capogiro) veniamo all'aspetto costruttivo e strutturale:

scafo e coperta sono in solid di vetroresina, laminata a mano. Madieri e longheroni, sono resinati direttamente allo scafo, non 'fazzolettati'come di uso comune, ma con veri e propri 'lenzuoli' stratificati e impregnati di resina come, del resto, le paratie e le principali strutture dell'arredamento interno (tutte in legno di teak) pezzate a scafo e coperta in tutto il perimetro della barca per formare quanto di più solido si possa assemblare per una barca a garanzia di una completa affidabilità generale e di una sicura durata nel tempo.
E' destinata infatti ad una clientela che desidera navigare in sicurezza e con grande comodità in ogni condizione di vento e di mare.
Di prim'ordine la qualità di tutta l'impiantistica presente a bordo, con l'apertura per le ispezioni posizionate nel modo più corretto.
L'impronta della coperta, decisamente nordica, dispone di un ampio pozzetto (considerando il volume degli spazi interni) la cui posizione, molto rialzata, consente di avere una perfetta visuale non ostacolata dalla potente e luminosissima deck house.
Al timone della ruota esterna, come a quella interna, sono inseriti tutti i principali comandi come pure quello dell'elica di prua, molto utile per manovrare in spazi ristretti.
Tutte le manovre sono utilizzabili dal pozzetto per i giusti rinvii e per la posizione 'intelligente' dei winch a portata del timoniere. In solitario, ci si sposta dal timone solo per issare la randa aiutandosi nella guida con il pilota automatico dato che, sia il genoa che la vela di mezzana possono essere facilmente manovrate dal pozzetto.
Il trasto della randa, ubicato direttamente sulla tuga, unitamente ai winch primari sistemati in prossimità del timoniere, permettono di avere una godibile area per il tavolo da pranzo.
Tutta la zona di coperta, a pruavia della deck house, è fruibile e libera da ingombri per un comodo prendisole.

Vediamo un po' di immagini anche dall'esterno


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Giovinezza giovinezza che mi sfuggi tuttavia chi vuol esser lieto sia del doman non c'è certezza....
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-08-2010 22:18 da skipperVELA.)
05-08-2010 22:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  NAUTICAT - FI - Nauticat 351 Sgt.Pepper 13 4.785 22-08-2012 02:58
Ultimo messaggio: teo4x4

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 10 Ospite(i)