Rispondi 
cunningham CHI LO USA ANCORA\
Autore Messaggio
shabrumi Offline
Amico del forum

Messaggi: 571
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #19
cunningham CHI LO USA ANCORA\
Citazione:ami ha scritto:
A bordo quanto tesare il cunningham è sempre motivo di discussione.
Poi io alzo la voce...

Alla fine la tensione (ritenuta scorretta) del suddetto viene presa come motivazione dello scadente risultato... Big Grin

Scherzi a parte noi lo usiamo un sacco.
Anche perchè la tensione dell'inferitura è molto influenzata dalla flessione dell'albero, quindi anche volendo, non si riesce mai ad avere una buona tensione solo con la drizza (dato che è tesabile solo a randa che non porta).

E poi è il modo più rapido di lavorare sull'inferitura tra bolina e lasco.

Bravo! e fai bene!
e non te la prendere: un eventuale scarso risultato in regata va sempre addebitato all' equipaggio tutto ( armatore compreso )!

scherzi a parte: il cunningham rimane un importante strumento di regolazione della randa (e, in alcuni casi, del fiocco) anche e soprattutto con questi odierni tessuti high tech.
L' importante è sapere a cosa serve...!!!!Wink
18-08-2010 02:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Presa terzaroli con cunningham [garrocci e borose] paolox9 6 1.923 22-09-2022 15:50
Ultimo messaggio: bullo
  cunningham andros 23 6.020 18-12-2017 21:44
Ultimo messaggio: lord
  "cunningham"??? al genoa marcofailla 8 3.096 13-03-2017 09:20
Ultimo messaggio: ADL
  Cunningham da 8:1 a 16:1 lxl_F.18_lxl 11 3.040 26-11-2013 19:20
Ultimo messaggio: Klaus
  video sull'uso del cunningham wake 15 5.439 27-06-2013 23:50
Ultimo messaggio: pasdik
  appennellare facile con l'ancora nell'ancora N/A 28 9.404 26-11-2012 23:23
Ultimo messaggio: andante

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)