Rispondi 
cappottina
Autore Messaggio
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.879
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #6
cappottina
Secondo me, se vuoi un lavoro 'finito' devi trovare qualcuno in zona barca (lecco ?).

A meno che la tua barca non sia di larga serie e si trovi già tutto pronto dal concessionario o una barca gemella a disposizione del tappezziere ...

Si devono altrimenti realizzare sul posto le dime per il telaio, andare in officina e realizzarlo, tornare e montarlo, prendere le dime per il telo, andare in laboratorio e realizzarlo, tornare in barca e montarlo.....se tra la barca e l'artigiano che lo realizza c'è qualche decina di minuti di strada, ok, ma se ci sono centinaia di km, sempre che l'artigiano sia disponibile, costerà più di trasferte che di materiali....

Ovviamente è una mia opppinione....

Ciao
23-08-2010 17:54
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Cappottina-Spray hood: elementi aggiuntivi Frappettini 11 2.894 17-11-2020 19:24
Ultimo messaggio: kavokcinque
  cappottina shound 3 1.591 28-03-2020 17:07
Ultimo messaggio: ecotango
  sprayhood con cappottina integrata su una barca da regata marcofailla 12 6.104 01-12-2016 20:50
Ultimo messaggio: marcofailla
  pulire il cristal della cappottina spaoluzzi 13 11.628 11-06-2013 21:44
Ultimo messaggio: Maro
  Riparazione crystal cappottina colibrì 5 2.548 15-03-2011 18:33
Ultimo messaggio: colibrì
  lavaggio cappottina paraspruzzi colibrì 5 3.611 06-03-2010 04:18
Ultimo messaggio: colibrì

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)