Citazione:Messaggio di giaco_ve
La volontà è quella di portare in regata divertendosi anche tutte quelle barche 'normali' con vele in dacron di cui sono pieni i porti ...
Forse se inserisci il 3d sotto 'regate'?
Lodevole iniziativa, questa classe, a patto che le norme di ammissione siano chiare.....e stai sicuro che qualcuno di scontento ci sarà comunque ...
Ad esempio, se prendiamo la normativa federale, vedi che non è indispensabile avere le vele in bassa tecnologia (dacron tessuto), sempre che ci siano altri 4 o 5 requisiti:
6) - Per appartenere alla categoria “Gran Crociera” (attività di base), le imbarcazioni dovranno avere le
caratteristiche appresso descritte, avendo mantenuto la propria configurazione originale di barca da diporto,
ovvero senza alcuna modifica successiva al suo scafo ed appendici ed essere in possesso di Certificato di
Rating ufficiale, anche semplificato o provvisorio, come descritto al punto 2.3 delle Disposizioni Tecniche.
Dette imbarcazioni, in regola anche con le Norme vigenti per la Navigazione da Diporto, devono essere
dotate d’arredi interni da crociera completi e idonei per lunghe navigazioni e sono caratterizzate da alcune
attrezzature proprie per una facile crociera, quali: Rollafiocco con vela installata o vela di prua con Garrocci -
Rollaranda - Ponte in teak completo - Elica a pala fissa - Alberatura senza rastrematura - Salpancore
completamente installato in coperta – Salpancore in apposito gavone a prua con ancora e catena adeguate
di peso (Kg) almeno tre volte la LOA nell’alloggiamento - Desalinizzatore proporzionato - Vele di tessuto a
bassa tecnologia (dacron e altre fibre poliesteri, nylon ed altre fibre poliammide, cotone e, comunque, di filati
a basso modulo di elasticità tessuti a trama ed ordito senza laminature) - Bulbo in ghisa (qualora nella serie
fosse previsto anche quello in piombo) – Bulbo in ghisa corto (qualora nella serie fosse previsto anche quello
lungo) - bow-thrusters a vista - impianto di condizionamento ed altre attrezzature indicate dal Comitato
Organizzatore che, comunque, devono essere previste nel Bando di Regata. Un ulteriore parametro potrà
essere l’anno di varo, se anteriore al 1984.
Le Società Organizzatrici d'attività per detta categoria devono prevedere nel Bando, l’obbligatorietà di alcuni
dei sopra specificati parametri. Se i parametri specificati comprendono le vele a bassa tecnologia
questi potranno essere tre (3), altrimenti i parametri dovranno essere almeno quattro (consigliati
cinque).