Citazione:birdman ha scritto:
Intendo che il circuito delle scotte è sempre esterno allo strallo. Indipendentemente da dove hai murato il gennaker.
Se hai murato il gennaker a poppa dello strallo, strambando lo dovrai comunque far passare a prua dello strallo. Avrai sulle nuove mura il caricabasso (o punto di mura) che lavora male contro il fiocco avvolto, ma è l'unica soluzione per chi (per esempio come me) che non ha un buttafuori per armarlo bene a prua.
Purtroppo sono negato col disegno, ma il circuito delle scotte è sempre fuori tutto. Come se avessi uno spi.
Giulio
Mi sembra impossibile che non trovi un modo per armarlo a prua.
Al limite usi due punti di mura (caricabasso che termina con una patta d'oca e i due terminali passati larghi per es. sulle bitte, se sono abbastanza avanzate: va in tensione quello al vento ).
Comunque le scotte possono anche passare dietro lo strallo, è solo un po' più complicato/meno elegante strambare.
Ma se siamo in crociera la strambata normalmente avviene a una velocità che è simile a quella del vento ( se non maggiore ).
Quindi il gennaker lo recuperi facilmente verso l'albero per farlo passare.
Se appena cerchi le prestazioni ti attrezzi per il caso, e quindi il problema non si pone.
Imho.



Per ilVerococco: con il gennaker non ci sono bracci e, quindi, neanche pastecche a mezzanave, le scotte vanno sempre ai rinvii di poppa ( almeno per quel che ne so io).
PS: Ogni tanto vedo gente che va via col gennaker ( vi offendete se lo chiamo Mps? ) murato a rovescio ( angolo di mura confuso con l'angolo di scotta ).
Per favore controllate semplicemente che sia murato sul lato più lungo!
Almeno chi espone il guidone di AdV!
