Citazione:The Prince ha scritto:
Citazione:Mikey ha scritto:
Io quest'anno, sul mio md 2030, ho fatto smontare e ripulire lo scambiatore (avevo 1500 ore) e dentro c'era di tutto e di piu, sicuramente avrei dovuto farlo prima. Io ho 500 ore piu di te ma avevo anche il collettore di scarico quasi completamente otturato (il motore aveva infatti perso 100 - 150 giri).
Darei un occhio alla pompa acqua di mare e anche alla valvola termostatica.
Forse mi sbaglio ma il tuo md 2030 e' raffreddato direttamente con acqua di mare,mentre il volvo md22p con acqua dolce. Smontare lo scambiatore sul volvo md22 non e' proprio semplice'bisogna togliere anche quello dell'olio'Comunque diversamente da quanto consigliato a kitegorico,la volvo mi dice di lasciare lo scambiatore al posto suo, e approvano che ogni anno prima del varo faccio aspirare un secchio di aceto,che viene lasciato li per una settimana,poi risciacquo tutto e faccio aspirare un secchio di acqua e glicole'liquido antigelo'.Qualcuno usa lo stesso procedimento con acido muriatico ma io preferisco con aceto.'l'acido si lascia 3 minuti non di piu''
Per quanto riguarda la cinghia di distribuzione volvo consiglia la sostituzione a 2000 ore o prima se presenta segni di usura.
Per quanto riguarda l'invertitore io mi limiterei a cambiare l'olio .
p.s. i motori volvo p. sono molto piu' silenziosi dei motori yanmar
No no il mio volvo md 2030 ha lo scambiatore eccome. Di tecnica motoristica, ammetto, conosco poco....ma fin li ci arrivo.

Comunque il motore aveva avuto un breve episodio di surriscaldamento e le cause erano molteplici: valvola termostatica incrostata, pompa acqua di mare che era un blocco di sale ma sopratutto lo scambiatore era completamente da ripulire.
Poi fatto notare al meccanico che il motore aveva perso circa 150 giri...smontato il collettore abbiamo visto che era quasi completamente otturato.
Ora frulla davvero bene.