Rispondi 
Longherone marcio
Autore Messaggio
matteo1783 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.152
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #16
Longherone marcio
Non sono un esperto e potrei dire una castroneria ma... il marcio è stato causato probabilmente da un'elevata soglia di umidità (spero solo vicino al pezzo di longherone di cui parli). Resinare il longherone vorrebbe dire, sempre secondo me, non fare altro che canalizzare verso la parte a contatto con la resina e il legno contiguo l'umidità ormai presente nel legno marcio con conseguenze notevoli.
Io eliminerei la parte marcio e farei o farei fare anche con un incastro 'classico' a coda di rondine o di testa la giunzione con il resto del longherone, ma lungi da me che sia questa la strada giusta. Lo sperimenterei sulla mia pelle e non sulla tuaSmile
13-09-2010 05:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  galloccia piegata e teak marcio wind77 14 3.632 03-06-2016 23:10
Ultimo messaggio: calajunco

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)