Rispondi 
Longherone marcio
Autore Messaggio
matteo1783 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.152
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #19
Longherone marcio
Interessante l'idea di lasciare i fori, mi domando però se comunque al di là dell'aspetto economico usare la resina con stuola di grammatura adeguata sia una buona idea.
Ho timore che adoperando la resina si impieghi più materiale di quanto se ne impiegherebbe a rifare il pezzo marcio di legno. 50 cm di legno marcio andrebbe secondo me resinato per almeno 1 metro in lunghezza e una fazzolettatura di 20/30 cm a destra e a sinistra del troncone, quindi spannometricamente ti servirebbero più stuole della misura di 1 metro x 1 metro (ho supposto il longherone alto 10 cm e spesso 5) più tutta la resina necessaria, con il rischio non trascurabile di applicare del collante su una superficie comunque umida, pregiudicandone la sua corretta catalizzazione. Che ne pensate, voi shaper di vetroresina?

Stefano, sei un mago...hai anticipato i miei dubbiBig Grin
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-09-2010 06:11 da matteo1783.)
13-09-2010 06:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  galloccia piegata e teak marcio wind77 14 3.632 03-06-2016 23:10
Ultimo messaggio: calajunco

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)