Rispondi 
Come prevedere se la Brezza ci sarà ??
Autore Messaggio
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.905
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #21
Come prevedere se la Brezza ci sarà ??
Citazione:giaco_ve ha scritto:


La domanda è : perchè succede molto spesso che il 'borino' muoia alle 12 circa ... (funerale di circa 30 min o più ) e poi nasca lo scirocchetto ?

Perchè, per innescare la corrente d'aria ascendente che dà inizio all'aspirazione di aria dal mare (la brezza termica di mare) serve un certo differenziale di temperatura tra l'aria al suolo e quella soprastante (3-4 gradi, o più se l'aria è immobile).

Tale energia viene fornita dall'irraggiamento solare del terreno, che è massimo quando il sole è alto, ovvero a mezzogiorno. Prima la colonna d'aria 'taglia' il borino, che è un vento che insiste sugli strati bassi, poi in quell'ora di 'morte' innesca la circolazione che dà origine alla brezza di mare.

Se il borino è un po' più forte, riesce a disturbare la termica raffreddando il suolo ed indebolendola.

Questa è la mia oppinione.....credo che la marea c'entri poco, salvo in inverno, quando l'acqua della laguna è più calda di quella del mare e dell'aria, e quando sfocia in mare crea delle micro colonne convettive che disturbano le deboli brezze in atto creando quei 'piacevoli' buchi e quei fantastici scarsoni che allietano i nostri autunnali.
13-09-2010 21:46
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Regolazione vele bolina brezza tesa Nanook 73 14.499 28-02-2016 14:13
Ultimo messaggio: Sailor
  Sbarra sul pulpito ... Sarà per fissare il bompresso? morenji 11 4.058 30-05-2015 23:30
Ultimo messaggio: morenji

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)