15-09-2010, 18:30
Dimenticavo una cosa importante:
perchè la brezza si instauri, occorrono condizione di pressione alta e livellata (anticicloniche), in presenza di venti di gradiente (isobare più o meno ravvicinate) il fenomeno non si innesca.
Con l'avanzare della stagione (settembre), quindi con la temperatura del mare più calda di tutto l'anno, può non esserci brezza di mare pomeridiana, mentre quella notturna (che perdura al mattino), può essere più gagliarda di quella ad inizio stagione (maggio), quando la situazione è esattamente il contrario...
perchè la brezza si instauri, occorrono condizione di pressione alta e livellata (anticicloniche), in presenza di venti di gradiente (isobare più o meno ravvicinate) il fenomeno non si innesca.
Con l'avanzare della stagione (settembre), quindi con la temperatura del mare più calda di tutto l'anno, può non esserci brezza di mare pomeridiana, mentre quella notturna (che perdura al mattino), può essere più gagliarda di quella ad inizio stagione (maggio), quando la situazione è esattamente il contrario...
