Citazione:gatsby ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
Togliere l'elicetta e rimetterla, fine del discorso.
Ricevuto forte e chiaro. Resta il fatto che in questo modo, tra togliere l'elichetta e mettere il tappo, e poi viceversa, imbarco invariabilmente tantissima acqua che poi impiego un sacco di tempo ad asciugare. E' solo una questione di velocità nelle operazioni o mi sfugge qualcosa?
Grazie.
Io ho sigillato e arrotondato gli spigoli del comparto del controstampo dove è alloggiato il LOG, così l'acqua resta tutta raccolta.
Opero con due mani, una volta svitata la ghiera, con una estraggo veloce il LOG, con l'altra infilo il tappo.
Normalmente, come somma di tutte le, operazioni, levare il LOG, pulirlo e rimetterlo, raccolgo con la spugna 2-3 litri, meno se non lo rimetto.
Per comodità ho inserito una presa e spina multipla da elettronica a 5 capi che mi permette di portare il trasmettitore sul lavello per pulirlo e poi lo ripongo in un cassetto.
Per una buona pulizia basta operare con uno spazzolino da denti, se è stato a lungo in acqua ed è incrostato da sepulidi lo metto prima in un bicchiere con 3/4 acqua e 1/4 viacal per 5 minuti.
Prima di rimetterlo una spruzzatina di CRC non gli fà male, aiuta anche a fare scivolare meglio gli O-ring.

