Ach !
Allora l'elichetta in testa d'albero misura il VENTO APPARENTE che si distingue da quello reale che misureresti se la barca fosse immobile. Se vai in motorino senti piu' vento che se stai fermo no? é lo stesso concetto.
Dal vento APPARENTE che misuri con il sensore di testa d'albero puoi risalire al VENTO REALE con un'operazione di calcolo vettoriale solo conoscendo la velocità della barca.
Le velocità della barca che puoi misurare sono due
quella sull'acqua misurata dall'elichetta o log
quella sul suolo o SOG (speed-over-ground) misurata dal GPS
non necessariamente coincidono in quanto puo' esserci o meno corrente
Scud
Citazione:Juan ha scritto:
Perdonate la mia più assoluta ignoranza ma non ci ho capito un emerita mazza:
Il vento reale come si fà a calcolarlo con un elichetta sotto lo scafo? io uso l'elichetta in testa d'albero...sbaglio?
riperdonatemi ma che cos'è il sog?
Grazie anticipatamente per la pazienza