sailor13
Senior utente
Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009
|
progettazione e autocostruzione alla Sapienza
Conosco...
Citazione:Torna Mille e una Vela per l'Università
Dal 15 al 17 ottobre
Circa 120 studenti e 30 docenti di 11 università italiane torneranno per la quarta volta a sfidarsi in appassionanti gare veliche nelle acque dell'Argentario. Sono questi i numeri della manifestazione «Mille e una vela per l'Università» che si ripropone, con il patrocinio del Comune di Monte Argentario e la collaborazione dello Yacht Club Santo Stefano e del Cvc Porto Santo Stefano, dal 14 al 17 ottobre con l'auspicio di bissare il successo degli anni passati. Il punto di forza della manifestazione promossa dalla facoltà di architettura dell'Università Roma Tre, sta nel fatto che sono gli studenti stessi a progettare e realizzare prototipi di barche a vela con le quali si sfideranno nello spazio di mare compreso tra il tombolo della Giannella e l'Argentario. Imbarcazioni che, come vuole il regolamento, sono costruite per almeno il 70% in legno, hanno l'albero in alluminio e gli equipaggi costituiti da studenti e studentesse dei rispettivi atenei. La lunghezza, fuori tutto, è di 4,60 mt. e la larghezza massima di 2,10 mt.; la superficie velica di 33 mq. Studenti e professori vivranno dunque insieme quattro giorni di sport ed esperienze didattiche all'interno del villaggio Roma Tre presso la Giannella che ospiterà per quasi una settimana le delegazioni sportive di numerose università italiane e straniere.
|
|
08-10-2010 02:57 |
|