Rispondi 
VELA MOSTRO
Autore Messaggio
renato pacini Offline
Amico del forum

Messaggi: 825
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #22
VELA MOSTRO
Che il legno sia morto è innegabile, ma si muove eccome per molteplici fattori, inoltre è elastico e una ditta seria che produce <resine epossidiche da decenni nel fornirmene un quantitativo mi ha allegato un foglio nel quale mi spiegava come miscelare i componenti secondo l'uso che ne dovessi fare ed aggiungeva che sconsigliavano, ripeto, sconsigliavano l'incollaggio di legno con l'epossidica siccome il legno verrebbe a trovarsi imprigionato come in una morsa impossibilitato a muoversi come deve fare soprattutto in una barca. Sconsigliano anche di fissare il tek sulla coperta delle barche con l'epossidica se non del tipo a posta... dire che il legno non si muove non è quindi assolutamente esatto., anche i metalli si muovono, il compensato un pò meno siccome composto da fogli di legno disposti in modo che le fibre siano intrecciate, ma si muove anche lui.
Vero che l'epossidica rende tutto bello duro e inattaccabile dall'umidità, ma non sono rari i casi di distacco dello strato di resina dal legno sottostante a causa delle torsioni cui è soggetto uno scafo.
Con ciò rendo atto che costruendo col compensato si va sul sicuro, infatti io che costruisco almeno in gran parte in legno, evito la resina epossidica pur apprezzandone le qualità meccaniche.
17-10-2010 03:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)