Citazione:andri2bajo ha scritto:
dando per giusto che il filo 3 sia il negativo e 1 e 2 i positivi,deduco che da spento trovero tra 1>3 la stessa tensione di 2>3
chiariamo i punti saldi
dei tre contatti due vanno direttamente alla batteria, e indipendentemente dalla posizione dell'interruttore saranno
uno collegato a (+)
uno collegato a (-)
tra questi due contatti ci dovranno essere sempre 12V
da disegno questi devono essere per forza i contatti 1 e 3
qual è il positivo dovresti capirlo col tester
sviste possibili sono:
-collegare i fili scambiati sul tester
-non fare caso che sul display -12 è l'opposto di 12! (non sto scherzando, non so più quante volte ho visto scambiare quel meno per un trattino)
l'ultimo contatto, il 2 è quello che va ad alimentare l'utenza.
quando lo metti in posizione accesa questo viene collegato direttamente a uno degli altri due contatti, eliminando l'interruzione nel circuito tra batteria e utenza.
E fin qui penso che siamo d'accordo, il dubbio che ho è quanto segue:
Se avevi messo il puntale rosso sull'1 e non c'è stata nessuna delle due sviste, si deduce che da accceso il 2 viene collegato al negativo(3), infatti misuri 0V,
spegnando l'interruttore interromperebbe il polo (-), lasciandoo che il 2 vada a 12V.
In questo modo funuzionerebbe ma visto che di norma si interrompe il circuito sul polo (+) preferisco pensare a una svista nella lettura.
Prova a fare questa verifica:
se fosse tutto a norma
con il puntale nero sempre sull'1
SPENTO
2 0V
3 12V
ACCESO
2 12V
3 12V