Citazione:mckewoy ha scritto:
alimentare il pc. anche di questo argomento non sono affatto esperto. il mio portatile è alimentato da un trasformatore
input 110/220 V alternata 1,6 A
output 18,5 V continua 3,5 A
prendere 12V continui dalla batteria, portarli a 220V alternata con l'inverter e ritrasformarli in 18,5 V continua non mi sembra logico, non c'è un survoltore che porta da 12 V continua a 18,5 continua??
C'è, costa cica 20 €, marca VANSON: in 12 V out 15, 18, 20, 24.
Poi ci sono altri tipi, es. marca Xstar in 12 V out 9, 6, 5, 4.5,3,1.5.
Li ho qui sul carteggio davanti a me.
Si trovano nei negozi di elettronica, Marcucci, GBC, ecc.
Per la cronaca a vuoto un buon inverter ad onda sinusoidale (quelli seri e professionali, non quelli ad onda quadra, poco più che giocattoli) assorbe 0,5 A; sotto carico poco di più.
Quindi entra 100% ed esce 99%.
Phon e stufette a 12 Volt, da meno di 10/15 A non rendono quasi nulla.
Non è sbagliata in assoluto l'idea del generatore a bordo: inserito in un impianto con congrui utilizzatori è la giusta integrazione (freezer, cdz, e via dicendo).
Eventualmente sbagliata è la filosofia dell'uso che se ne vuol fare su di una normale barchetta a vela, per esempio asciugarsi i capelli o poco più.