Citazione:aleufo ha scritto:
si, infatti sarà molto difficile darglielo, ma seguardi bene un pò c'è...
stai facendo confusione! il prebending è la flessione che si da spostando indietro la mastra rispetto al collare in base all'inclinazione dell'albero, quindi solo alberi passanti.
esempio un albero con rake di 2° potrebbe avere l'albero sottocoperta perfettamente verticale, sono poi le sartie che portano l'albero al rake prestabilito.
sul tuo albero devi impostare 'il giro d'albero', bilanciando la forza di spinta in avanti delle alte attraverso le crocette, con il contrasto delle diagonali che tendono a raddrizzarlo.
se la randa l'hai già puoi metterla a terra e con un filo tra la penna e la mura e misurare quanto grasso ha, poi in base a questo regoli la curvatura dell'albero in modo che cazzando il paterazzo (o volanti alte) tu possa appiattire completamente la randa.
Il prebending serve proprio a fare in modo che questa operazione avvenga indipendentemente dalla tensione dello strallo di prua che invece dovrà avere una tensione in base al taglio del fiocco o a esigenze della barca
in un albero in coperta incide moltissimo anche l'inclinazione e sopratutto la lunghezza delle crocette, o meglio, la differenza di lunghezza tra l'albero e la crocetta e l'albero e la landa in coperta, questo è il motivo che ogni albero ha bisogno di una sua regolazione in base a come è stato progettato
chi l'ha fatto l'albero?