Il pozzetto aperto è comodissimo quando all'ancora. Quando si naviga si può utilizzare una reta da pesca bella tesa oppure stiamo facendo una chiusura dello specchio di poppa che al bisogno diventi una passarella.
[
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .[/hide]
[
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .[/hide]
Per quanto riguarda le barre la barca con due timoni semicompensati ha la barra molto leggera. In ogni caso la scelta delle barre è personale e non c'è nessun problema a montare le ruote.
Però la mia personale opinione è quando si naviga veramente si usa sempre il pilota automatico, per cui conviene avere la semplicità delle barre e un buon pilota automatico con pistone idraulico montato sull'asse e bussola giroscopica.
Per gli interni abbiamo badato alla praticità della vita a bordo ed al peso.
Quando abbiamo fatto il giro del mondo 10 anni fà, con un tradizionale Vand de Stadt 34 in acciao si iniziavano ad incontrare i francesi che con barche simili, in sandwich o in compensato marino ed epossidica, raccontavano di velocita fantastiche per noi che avevamo barche dislocanti e che ci sembrava di andare forte quando facevamo 7 nodi.
Le barche citate da Bradipo sono ottime barche ma sono estremamente pesanti:
L'Oyster 46 pesa 17200kg 120mq SV, l'Island Packet 46 pesa 14500kg con 106mq di SV e l'HR 42 12500kg con 101 mq di SV
Il che significa che vanno con vento forte, ma con venti deboli vanno a motore.
Inoltre essendo dislocanti nella navigazione tipica degli alisei vento in poppa e onda di 3- 4 metri rollano e la vita a bordo non è troppo confortevole.
Quindi la scelta di dire che il Walkabout43 è adatta per il giro del mondo non è una scelta di marketing, ma frutto di tante riflessioni che ci hanno portato verso questo tipo di carene che con l'aliseo e le onde oceaniche planano: se provate a guardare i video che si trovano su Youtube delle barche plananti si vede che nella navigazione in poppa con onde notevoli la barca non rolla, perchè scivola sulle onde.