Rispondi 
NAVMAN WIND 3100
Autore Messaggio
studiodip Offline
Amico del forum

Messaggi: 680
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #4
NAVMAN WIND 3100
Ho avuto quello strumento e l'ho smontato. Qualcuno in barca aveva colpito lo strumento forse con il ginocchio e il vetrino si era leggermente scollato per cui all'inizio era condensa poi lo strumento ha iniziato ad avere i difetti che ha il tuo.
Dentro aveva le goccioline di acqua che facevano impazzire il display.
Dietro lo strumento, nascoste dalla gomma ci sono 8 vitine mollate le quali si apre.
Asciuga tutto, pulisci bene le superfici di contatto e silicona il vetrino.

Lo strumento costa poco ed effettivamente non è costruito bene come il classico Raymarine.

Buona fortuna.
28-10-2010 00:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Plastimo wind indicator 17116 antonio80 0 754 28-03-2022 21:19
Ultimo messaggio: antonio80
  NAVMAN WIND 3150: Unità di testa d'albero franfio 1 1.143 04-11-2020 23:50
Ultimo messaggio: Silviooooo
  Foto basetta i60 wind raymarine bellatrix 3 1.649 26-05-2020 15:07
Ultimo messaggio: bellatrix
  indicatore del vento B&G network WIND meteor 7 1.582 27-12-2018 20:24
Ultimo messaggio: bullo
  Ragni e vari insetti nella strumentazione Raymarine wind DASOLO 3 1.292 22-06-2018 12:21
Ultimo messaggio: Petrel II
  NASA WIND WIRELESS garbino13 3 1.857 26-09-2017 09:41
Ultimo messaggio: LOKA
  Navman Wind 3100 Livio48 0 1.464 19-11-2016 23:22
Ultimo messaggio: Livio48
  Autohelm ST50 wind Dastanca 3 2.640 24-07-2015 09:22
Ultimo messaggio: Dastanca
  Installazione display wind, echo/log coperta o no? leonardosalvatore 22 9.660 21-04-2015 17:19
Ultimo messaggio: leonardosalvatore
  Manuali Autohelm ST60 (neri) depth, wind, speed carlo b. 8 4.254 31-10-2011 14:07
Ultimo messaggio: Maro

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)