parto dal basso: non ho ormeggiato recentemente come descrivi ma è una barca in società e non so gli altri soci cosa facciano e in quali condizioni. non abbiamo effettuato interventi alle sartie se non una controllatina quest'estate sull'equilibrio del tutto ma che non ha comportato interventi significativi. ho assistito all'ultimo alaggio ma non saprei dire se era mal posizionata sull'invaso: non ho competenza sufficiente per stabilirlo.
posto che le cause sono difficli da individuare: cosa si può fare per verificare che siano crepe non pericolose per la navigazione? è necessaria una perizia?
Citazione:andri2bajo ha scritto:
....mi piace anche a me niente!
hai mai assistito e verificato all'alaggio/taccatura della barca?
a volte se mal posizionata puo' essere che le taccature spingano troppo sulle murate e ne consegue che le parti piu 'fini' sopperiscano come possono alla situazione.
sei intervenuto sulle sartie ultimamente?
hai ormeggiato all'inglese con una buona onda che premeva molto sulla banchina?
...beh son tutte cose che fino ad un certo limite una barca sopporta se costruita con criterio....non tutte pero'