Rispondi 
Velocity made good on course
Autore Messaggio
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 5.008
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #22
Velocity made good on course
Si Luca, se la direzione del vento dovesse rimane costante il tuo ragionamento non fa una piega, infatti ho specificato che nel qual caso conviene sempre la rotta diretta;
la premessa pero' era quella sul vento mutevole, come e' ovvio che sia in una lunga, a meno che non ci si trovi a regatare in zona Alisei o Monsoni.
Quindi, come da esempi sopra, per raggiungere la boa piu' velocemente possibile bisogna seguire una rotta che faccia passare da un anello a quello seguente nella maniera piu' rapida, A PRESCINDERE DA DOVE PORTI LA ROTTA. Dai dati della tabella 3, e poi in figura 8.12, si puo' capire quanto possa essere utile timonare secondo la VMC nelle diverse andature e da' un'idea dei cambiamenti percentuali che si ottengono. E' importante notare che l'aumento percentuale della VMC e' molto maggiore quando si va di bolina larga o al gran lasco. Si noti, inoltre, che il 75% del guadagno viene ottenuto nella prima meta' della deviazione della rotta; quindi se si sta andando di bolina stretta, deviare leggermente puo' sempre produrre enormi vantaggi. Ti do atto che puo' essere una strategia azzardata, ma quanto aggressivi si debba essere dipende da quanto lontana e' la boa, da quanta distanza manca alla linea d'arrivo, dalla propria posizione in regata, dalla possibilita' che il vento salti nuovamente e dalla posizione del resto della flotta. Si dovrebbe diventare sempre piu' prudenti verso la fine della regata, perche' a mano a mano che ci si avvicina alla boa calano le possibilita' di un eventuale salto di vento.
Se in caso estremo il vento saltasse ogni 10 minuti da direzioni imprevedibili, bisognerebbe essere prudenti anche quando mancano meno di 10 minuti all'arrivo. (Sempre dalla Bibbia del regatante).
ciao

PS: Lo so, qualcuno dira' che sono tutte ca$$ate e teoria, forse e' vero, ma come ben sapete la teoria a me e' sempre piaciuta e spero, comunque, di aver stimolato il Vs interesse.

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-11-2010 16:54 da einstein.)
19-11-2010 15:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Bompresso home made difficoltoso Matteo Gagliardi 9 2.068 28-07-2024 18:44
Ultimo messaggio: ibanez

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)