Rispondi 
Velocity made good on course
Autore Messaggio
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 16.220
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #40
Velocity made good on course
Einstein ho perso 5 minuti e ho guardato bene il tuo disegno. Premetto che non ho capito che cosa sia la VMC. Sul disegno c'è scritto distanza più vicina alla boa, in realtà non è così, con l'esempio che fai le barche sia quella che stringe 45° e l'altra 57° sono distanti dalla boa ugualmente, hanno la stessa distanza dalla boa. In pratica non serve poggiare di 12° ma in altura basta fare una bolina più piena e far camminare la barca, basta qualche grado, e fare il bordo che ti avvicina di più alla meta tanto il vento cambia, nei nostri mari. Ti do ragione che la rotta diretta è la migliore. Ma non capisco perchè complicarsi la vita quando le cose sono così semplici. Alle andature lasche devi far camminare lo stesso la barca basta non oltrepassare i 30° circa, rispetto alla direzione della boa, l'aumento di velocità altrimenti non paga l'aumento di percorso Non capisco poi il termine rotta lossodromica, navighianmo in bussola sotto un'angolo costante, sempre. Scusate ma ho solo la terza commerciale. La vela è un'opppppinione.
20-11-2010 20:44
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Bompresso home made difficoltoso Matteo Gagliardi 9 2.072 28-07-2024 18:44
Ultimo messaggio: ibanez

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)