TeoV
Senior utente
Messaggi: 1.077
Registrato: Nov 2007
|
VHF in pozzetto?
Citazione:JARIFE ha scritto:
Citazione:AlessandroKirie ha scritto:
Citazione:JARIFE ha scritto:
Citazione:AlessandroKirie ha scritto:
la formula più conveniente e pratica: apparato fisso in quadrato e portatile in pozzetto, in apposita tasca.
(e plotter in pozzetto)
E' quello che faccio anch'io ma il portatile è inservibile se l'interlocutore è più distante di 4-6 miglia e se la navigazione è lunga finisce con lo scaricarsi....
Se lo deve comprare/installare ex novo, io gli consiglio una radio 'doppia'
BV
In condizioni di normalità, il vhf serve in prossimità dell'atterraggio, per comunicare con il porto. E' qui che fa comodo avere la radio in pozzetto, potendo restare al timone. Non occorre lasciarlo acceso a consumar le batterie in navigazione.
Se devo comunicare 'lungo', scendo in quadrato e lo faccio, magari evitando di farlo quando sono in manovra sotto costa.
Evidentemente abbiamo esigenze e modi di pensare diversi.
Io per motivi di sicurezza(mia e altrui) ritengo che il whf fisso vada tenuto acceso,sempre.
L'apparecchio che consigliavo,se non lo ha già,è esattamente quello di cui parla RMV2605D
BV
Credo anche sia obbligatorio tenere il vhf acceso in navigazione.
|
|
23-11-2010 22:05 |
|