Oh ! visto l'oggetto e' finalmente chiaro ! si tratta di un sistema capacitivo, ovvero che misura non la conduzione ma la capacita' che si genera fra due conduttori immersi in un liquido isolante : la parte che sta nell'aria ha una capacita' trascurabile rispetto alla parte che sta immersa che, essendo variabile con il livello produce una variazione ad esso proporzionale.
Naturalmente nascosto nell'oggetto c'e' un piccolo circuito integerato che gestisce la faccenda e fa apparire ai capi dei fili una 'funzione elettrica' che puo' essere letta come resistenza.
Uno dei fornitori di Yamaha per questi oggetti e' il seguente :
http://www.blackrhinoperformance.com/Pro...02012.aspx
e questi, che forniscono prodotti compatibili, hanno qui una descrizione :
http://www.centroidproducts.com/data.htm
una proprieta' interessante di questi sensori e' quella di segnalare (per anomalia nella misura) se c'e' acqua nel carburante e Yamaha ha adottato questo sistema nei motori marini proprio per questo vantaggio.