Anche da questo 3d si nota come ci sia una vasta disinformazione su tutta la GMDSS e sul VHF DSC.
Purtroppo il fatto che per il normale VHF fosse sufficiente il 'patentino limitato senza esami' non ha contribuito ad un corretto utilizzo del VHF (sopratutto d'estate è un tripudio di malcostume per ignoranza dei principi basilari).
Anche i programmi di esame per la patente nautica sfiorano appena l'argomento.
L'obbligo di SRC, LRC, ROC o GOC per l'utilizzo di VHF con DSC deriva da accordi a carattere mondiale che stabiliscono pure i programmi di esame per preservare da abusi e cattivo utilizzo per ignoranza del delicato strumento teso a preservare la vita dei naviganti.
Non si capisce perchè nessuno protesti quando si impone una patente (previa visita medica, esame scritto, orale e pratico) per condurre un TIR e tutti pontifichino sull'esame SRC che, forse in Italia è scomodo, perchè bisogna andare a Roma ed impone di conoscere almeno un pò la materia (anche all'estero).
Possibile che molti di quelli che vanno responsabilmente per mare non sentano la necessità di studiare l'argomento?
L'esame poi è una banalità, se le cose si sanno...

