Rispondi 
Radio whf ok....ma il vecchio
Autore Messaggio
HAL9001 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.912
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #17
Radio whf ok....ma il vecchio
Citazione:NoLe ha scritto:
Citazione:HAL9001 ha scritto:
Citazione:Messaggio di andros
CB in barca può essere utile o nò in caso di lunghe attraversate?

Credo proprio di si, hai un altro ponte radio, che in ogni caso, in emergenza, anche se solo con qualche nave a tiro, cioe' voglio dire una capacita' limitata di trasmissione, ti puo' salvare.
Come fai a collegarti ad una stazione di nave che non sa' su che frequenza AM/FM operi?
Il CB non consente di collegarti sulle frequenze marittime ne su quelle di chiamata e soccorso, inoltre le navi operano normalmente in SSB in banda USB e quindi tra i due sistemi non c'e' compatibilita'.

Certo una nave che sapesse che puoi comunicare ad esempio sui 27065 KHz in AM potrebbe farlo dato che l'apparato di bordo (se modificato o se e' un apparato radioamatoriale) puo' utilizzare sia la frequenza che la modulazione che ho indicato.

Sei tu che ti devi introfulare, nella loro frequenza e non viceversa, e queste sono fisse tipo la 27 MHZ, come ad esempio quella dei Camionisti, tra amatori del CB funziona cosi'. Comunque stiamo dicendo la stessa cosa, e' sempre meglio averlo, visto che non lo stai comprando ma ce l' hai in casa.Perche' come hanno scritto molti altri, il tuo ragionamento sui standard di protocolli piu' evoluti lo puoi applicare solo alle flotte occidentali e sicuramente non tutte, ma in tutte le parti del mondo ci sono milioni di soggetti che comunicano ancora cosi'. Avere una lista, di pazzi che per tutto il mondo sono in ascolto 24 h per aiutare chi ne ha bisogno non e' difficile. Per quanto riguarda le migliorie Fausto, che azz de domanda e' CoolBig Grin, antenna classica, piu' lunga che puoi, l' antenna e i WATT Fausto e quelli l' apparato o gli ha o non li ha, un buon modulatore, ma anche su quello, non e che puoi intervenire a meno che non sei un elettrotecnico. Altro non mi viene in mente ma non sono specialista di questo mondo, mi ci appassionai a 12 anni per un estate, tramite un cugino radioamatore, che aveva una bella stazione arrivava agli antipodi, conosceva CB dell' altra parte del mondo, a quell' epoca un buon apparato rice trasmittente costava parecchio Smile.

Per antenna lui , ne aveva una a traliccio di una 15 di metri su un terrazzato della casa, di una 15 di metri e stava gia' bello alto.

In zwanzig Jahren wirst du dich mehr über Dinge ärgern, die du nicht getan hast, als über die, die du getan hast.
Also, wirf die Leinen und segle fort aus deinem sicheren Hafen. Fange den Wind in deinen Segeln. Forsche. Träume. Entdecke.
23-12-2010 22:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Vecchio AIS Comar marcot 2 84 28-05-2024 22:41
Ultimo messaggio: singleton
  Compatibilità vecchio attuatore e nuovi strumenti per autopilota burrascaforza5 3 284 04-04-2024 15:35
Ultimo messaggio: burrascaforza5
  Vhf radio Ocean 6700 opinioni Wally 5 774 15-03-2024 11:09
Ultimo messaggio: Wally
  Cicalino per vecchio Radar ventodiprua 0 320 20-12-2023 18:41
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Hard reset radio vhf Simrad RS10 antonio31157 2 784 19-12-2023 19:53
Ultimo messaggio: Furkenado
  Sensore Vento ST60 vecchio tipo megalodon 0 453 25-09-2023 17:00
Ultimo messaggio: megalodon
  Antenna radio AM/FM burrascaforza5 8 2.686 31-07-2023 09:55
Ultimo messaggio: Wally
  Vecchio pannello: consiglio torcido 3 923 08-09-2022 15:37
Ultimo messaggio: bludiprua
  Radio VHF e funzionalità SCAN Furkenado 2 701 22-08-2022 21:04
Ultimo messaggio: Furkenado
  Radio VHF con microfono a cornetta classica gava 3 1.807 13-10-2021 09:51
Ultimo messaggio: florenzo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)