Citazione:Giorgio ha scritto:
Citazione:mantonel ha scritto:
Citazione:Giorgio ha scritto:
Cavolo ma come le avete ste colonnine dellla timoneria???Di cartavelina?La mia aveva 4 bulloni da 14 piantati in coperta consotto la piastra delle carrucole di rinvio......prima di strapparla.....la landa del aterzzo che se e'in tiro potrebbe andare in crisi????ossia lamierino da 1mm???Mamma mia....


Giorgio e'vero, c'é barca e barca. Io mi riferivo piu'at tientibene, se questo e'staccato dalla colonnina. Pochi anni fa, meno di 5 credo, un Delher 39 SQ nuovo naufrago'in TOscana, vicino al porto. Cime nell'elica, timone bloccato, la randa aveva strambato e la scotta aveva divelto la colonnina. A me e'successo su una vecchia barca in legno, per rallentare il tutto afferrai la scotta sotto il paranco. Si sollevo'il tientibene e mi stirai la spalla. Non prendero mai piu'una barca con trasto randa davanti alla ruota del timone. Ma questo e'un altro argomento. meglio i golfari pieghevoli...
Dunque io uso una cinghia da sollevamento carico 3000 resistenza 6.....con due occhielli e lunga meno di 2mt....la giro a strozzo attorno alla colonnina(la giravo che il Morgante non ce l'ho piu')e poi agganciavo la cintura di sicurezza con la sua prolunga...per cui andavo dappertutto meno che fuori bordo.Le jack o life line non mi piaccioni danno fastidio in coperta...ci scivolo sopra...ci inciampo....se mi sposto.....sgancio moschettone da li' e aggancio a sartie etc etc....insomma tutto quello che ce' di robusto.
Io stò cercando proprio cinghie in poliestere ad alta resistenza per jack-line, vedo che con 50 mm di larghezza si arriva a 5000 kg come carico di rottura (peso 90 gr/mt), a 3000 kg si arriva con cinghia da 35 mm (peso 68 gr/mt). Ho già individuato un paio di aziende.
Saranno anche gusti, ma sono piatte e ritengo poco incombranti nei passavanti. In prua e nel passaggio da pozzetto all'albero non hai molti luoghi dove agganciarti, a meno di usare le draglie, ma non credo sia la tua filosofia...
C'è questa soluzione della Wichard (
http://www.wichard.com/fiche-A%7CWICHARD...-ME.html), ma credo che su questa tipologia di prodotti si possa fare da sè con risparmio e pari qualità del risultato finale...