Rispondi 
GS 45 e GS46 e 46.3 - Differenze
Autore Messaggio
pescasio Offline
Amico del forum

Messaggi: 593
Registrato: Nov 2005 Online
Messaggio: #16
GS 45 e GS46 e 46.3 - Differenze
Citazione:mike59 ha scritto:
:)stavolta concordo con giorgio, ma se si va a cercare questa storia del 46.3 è stata già sviscerata: sembra che gli esemplari sino al 2000 avessero problemi con la coperta che poi sono stati risolti: Ho il mio amico e vicino di barca che ce l'ha da tre anni e passa, fatto qualche migliaio di miglia, nessunissimo problema salvo con la vernice blu dello scafo, che è però stata ripristinata a spese del cantiere stesso. E' una barca sicuramente non performante come il 45, ma non è assolutamente da assimilare ai crocieroni, pur essendo molto comoda: soffre secondo me dello snobismo di certi armatori, che magari non è che poi siano dei Coutts o dei De Angelis, quanto a frequenza di regate intendo, ma se lo scafo non è in grado di vincere su tutto e su tutti... In poche parole se vuoi farti delle COMODE crociere veloci con la famiglia e qualche regatina ogni tanto per il gusto va benissimo. E la quotazione attuale mi sembra veramente allettanteSmile

Forse avrete anche ragione, ed io che l'ho avuta, puo' essere che sia un pirla, ma e' una barca raffazzonata e fondamentalmente sbagliata. E' a livello delle peggiori francesi, un vero plasticone controstampato. E poi, in piu', all'ormeggio, rolla da bestia. Per un palato consapevole, un vero cesso. Il 50 che ho adesso ed il 45 che ho avutoprima, in confronto e sotto tutti i punti di vista, altri pianeti.
07-01-2011 20:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Grand Soleil 35 e 343 - Differenze nour 7 13.899 31-01-2011 04:51
Ultimo messaggio: Sebastian

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)