Rispondi 
leisure 17
Autore Messaggio
papito Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 10
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #17
leisure 17
Volevo rispondere ad Antonio albano 2003, che ha posto delle domande sul leisure 17. Intanto complimenti per la tua barchetta, io ci ho navigato per qualche anno è stata semplicemente fantastica. Ho fatto un viaggio in Inghilterra ed ho avuto il piacere di vederne tante, gli inglesi ci hanno fatto di tutto, anche traversate atlantiche.E un 17 piedi ma pesa più di 700 kg, è molto robusta, marina ed ha due derive. I fori di cui parli in coperta dovrebbero essere quelli dove era fissato il tientibene di legno, consiglio di stuccarli o addirittura resinarli. Se vai sulla rete trovi in un sito inglese dedicato a queste barche le foto degli interni, ti possono dare un' idea della sistemazione ottimale.Ha ragione chi dice che il fornello era sulla scaletta di ingresso e c'è un foglio di alluminio che copre la vetroresina dal calore del fornello. I posti sono 4 ma veramente utilizzabili sono due. In mare pur con le sue misure esprime una sicurezza che non sempre si prova sulle barche a vela.
buone navigazioni,papito
22-01-2011 23:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  restauro leisure 26' ervin 7 3.355 20-07-2012 19:40
Ultimo messaggio: Rurik

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)