Rispondi 
impianto elettrico: il negativo
Autore Messaggio
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.749
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #20
impianto elettrico: il negativo
Citazione:Vince_VR ha scritto:
Scusa, Kermit, solo una domanda:

Pacifico che il Negativo 12 Volt e la Terra dell'impianto di bordo 220 Volt AC vadano collegate assieme e al punto di massa della barca, ma mi pare di leggere che tu sostieni l'opportunità di collegare a questo comune anche il cavo di massa che arriva dalla banchina, cosa che altri sconsigliano sostenendo che si creano così delle possibili correnti passive (non chiedermi come)

Tu che ne pensi, nello specifico?
Grazie Vince che mi dai l'opportunità di chiarire il mio pensiero in materia. Io ritengo che la massa di banchina debba essere collegata per ragioni di sicurezza elettrica perchè se così non fosse, in caso di dispersioni elettriche oltre a mettere in pericolo gli occupanti c'è il rischio di folgorare anche eventuali persone che dovessero essere in acqua intorno alla barca.

Riguardo al problema della corrosione galvanica se la barca è in metallo o ha il sail drive e se il velista è un forte 'banchinaro' a cui piace stare molto in banchina con la corrente attaccata, suggerirei fortemente un trasformatore d'isolamento, oppure come abbiamo fatto con un amico che ha un Ovni, montare dei pannelli solari e non attaccarsi mai o quasi mai alla AC.
Sul discorso del SD ci sarebbe da precisare che Volvo ha un SD completamente isolato (così dicono alla Volvo!) e che negativo DC ed AC non passerebbero mai in acqua attraverso il SD.

A questo proposito suggerirei agli armatori di SD Volvo di fare una verifica (almeno annuale) con i puntali del tester circa questo isolamento che se a causa di morchia e umidità in sentina dovesse venire a meno ovvio che bisogna fare qualcosa.

So che molti armatori del Volvo non sapevano di questo ma non è colpa mia.

Per gli altri SD (Yanmar, Lombardini ecc) zinchi a go-go.

Per le barche in vtr e linea d'asse, non fare mai mancare lo zinco all'elica e lasciate le sicurezze elettriche (terra collegata sul cavo di banchina), per il resto sono seghe mentali, la barca in genere dura più dell'armatore
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-01-2011 10:44 da kermit.)
25-01-2011 10:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  verifica caratteristiche impianto FV vonkapp 0 133 01-07-2025 22:01
Ultimo messaggio: vonkapp
  Kit trasformazione wc elettrico osculati Gengis khan 11 1.302 30-06-2025 00:29
Ultimo messaggio: Jonah11
  peer review impianto elettrico ADL 26 1.608 21-05-2025 16:28
Ultimo messaggio: ADL
  Impianto elettrico - necessito supporto :) Strega2@ 1 349 07-04-2025 15:41
Ultimo messaggio: maema
  Isolatore per alimentazione impianto stereo mlipizer 12 542 01-04-2025 11:08
Ultimo messaggio: bludiprua
  Revisione impianto elettrico Bavaria 32H rebzone 18 1.064 27-03-2025 15:22
Ultimo messaggio: rebzone
  Quesito difficile su quadro elettrico singleton 5 623 18-02-2025 17:05
Ultimo messaggio: singleton
  isolamento galvanico impianto 12V e terra della 220 acquafredda 32 2.353 15-01-2025 15:22
Ultimo messaggio: clavy
  Racconto anch'io la mia esperienza sull' impianto al litio Canadese 41 4.650 15-11-2024 15:13
Ultimo messaggio: fabio.75
  Negativo comune impianto bludiprua 10 1.009 16-10-2024 10:39
Ultimo messaggio: bludiprua

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)